Quindi hai deciso di comprare bitcoin o qualche altra criptovaluta, giusto? Bene, CryptoNewbie è qui per aiutarti a compiere il tuo primo acquisto senza intoppi.
In questo articolo imparerai come acquistare bitcoin e cosa ti occorre per poterlo fare.
Indice Dei Contenuti
Cosa Fare Prima di Comprare Bitcoin
Prima di acquistare bitcoin o altre criptovalute ti serve un posto sicuro in cui conservarle.
Le criptovalute si conservano in portafogli digitali chiamati wallet (che significa portafoglio in inglese). Un wallet è un’applicazione per computer o smartphone che ti permette di gestire i tuoi bitcoin e altcoin.
Ogni crypto richiede un portafoglio compatibile. Quindi assicurati che il tuo wallet supporti le criptovalute che vorresti prima di comprarle.
Inoltre ognuno offre un diverso livello di sicurezza. È una buona idea spendere un pò di tempo per informarsi su quali sono i migliori e come funzionano.
Se vuoi imparare di più sui portafogli per bitcoin, puoi leggere Bitcoin Wallet: La Guida Completa.
Come Comprare Bitcoin
Ci sono diversi modi per comprare bitcoin. Qui di seguito ho elencato i più comuni, così puoi iniziare subito ad accumulare un pò di crypto.
Comprare bitcoin su un Exchange
Il modo più semplice e sicuro per comprare bitcoin è usare un exchange. Gli exchange sono dei portali online dove puoi acquistare criptovalute e scambiarle tra loro.
Per poter comprare bitcoin su un exchange dovrai prima depositare dei soldi sul tuo account. Il modo più comune di farlo è tramite bonifico, anche se sempre più exchange permettono di utilizzare una carta di pagamento.
Ogni exchange supporta solo alcune criptovalute. Quindi se hai intenzione di acquistare una crypto poco conosciuta, assicurati di registrarti su un exchange che la supporti.
Solitamente i costi del servizio consistono in una piccola percentuale applicata sulla somma scambiata.
Per aiutarti a scegliere un exchange puoi dare un’occhiata alla nostra lista: I Migliori Exchange per Criptovalute.
Usare uno Sportello Automatico (Bitcoin ATM)
Puoi comprare bitcoin utilizzando degli sportelli automatici simili a quelli delle banche chiamati Bitcoin ATM.
La procedura di acquisto varia da un ATM all’altro. Solitamente vengono richiesti un documento di identità e un dato biometrico come l’impronta digitale. Per inviarti i bitcoin ti sarà chiesto anche l’indirizzo del tuo wallet come codice QR.
Il pagamento si effettua in contanti. Alcuni Bitcoin ATM accettano le carte di pagamento, non tutti però. Quindi se quello è il metodo di pagamento che intendi usare assicurati che l’ATM lo accetti.
Il costo del servizio è quasi sempre più alto rispetto a quello di un exchange. Quindi se non hai un buon motivo per preferire questa modalità di acquisto te la sconsiglio.
Per sapere qual’è il Bitcoin ATM più vicino a te puoi visitare: Bitcoin ATM in Italia.
Conclusioni
Sei finalmente pronto a comprare bitcoin e altre criptovalute.
Ricorda: utilizzare un exchange è senza ombra di dubbio il modo più conveniente e semplice per comprare crypto. Quindi, anche se hai in programma di utilizzare un ATM ti consiglio di creare un account su un exchange.
Inoltre gli sportelli automatici per bitcoin sono poco diffusi fuori dai grandi centri urbani.
Lascia un commento