• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

CryptoNewbie

Guide e Tutorial sulle Criptovalute

  • Compra Bitcoin
  • Blog

Bitcoin Wallet: La Guida Completa al Portafoglio Bitcoin

Dicembre 10, 2020 - CryptoNewbie Staff
Tweet
Share
Share
0 Condivisioni

Nel mondo delle criptovalute non ci sono banche, l’unico custode del tuo capitale sei tu. Per questa ragione è di fondamentale importanza che impari come custodire i tuoi bitcoin.

Per conservare e gestire i tuoi bitcoin in sicurezza hai bisogno di un bitcoin wallet (in italiano: portafoglio bitcoin).

Per aiutarti a capire cos’è un bitcoin wallet e come funziona ho scritto questo articolo.

Indice dei contenuti

  • Cos’è un bitcoin wallet
  • Come funziona un bitcoin wallet
  • Portafogli Custodial e Non-Custodial
  • Tipi di Portafoglio Bitcoin
  • Conclusioni

Cos’è un Bitcoin Wallet

Un bitcoin wallet è uno strumento che ti permette di inviare, ricevere e custodire i tuoi bitcoin.

Esiste in diverse forme: può essere un’applicazione per smartphones, un programma per computer o anche un dispositivo fisico.

Come Funziona un Bitcoin Wallet

La prima volta che utilizzi un bitcoin wallet è generata per te una serie di parole solitamente chiamata seed phrase o seed words.

La seed phrase è importantissima perché puoi usarla per ripristinare il tuo wallet. Questo significa anche che devi proteggerla con la massima cura. Se qualcuno ne entrasse in possesso potrebbe accedere ai tuoi bitcoin. Registrala solo su carta, scrivendo a mano.

Nel momento in cui il tuo bitcoin wallet è attivo puoi usarlo per generare degli indirizzi di ricezione. Questi indirizzi sono simili al codice IBAN del tuo conto bancario e possono essere usati da altre persone per inviarti bitcoin. Per motivi di privacy, è consigliato utilizzare ogni indirizzo di ricezione una sola volta e poi generarne uno nuovo.

Potrai a tua volta inviare bitcoin a qualcun altro se conosci il suo indirizzo di ricezione.

Chiavi Private, Chiavi Pubbliche e Seed Phrase

Nella sua forma più semplice, un portafoglio bitcoin custodisce una chiave privata e una chiave pubblica. Queste due chiavi sono semplicemente stringhe alfanumeriche.

La chiave pubblica è generata dalla chiave privata, ed è usata dal portafoglio per generare un indirizzo di ricezione. Questo indirizzo è simile al codice IBAN del tuo conto bancario e può essere usato da altre persone per inviarti bitcoin.

Chiave privata -> chiave pubblica -> indirizzo di ricezione

Invece, la chiave privata è usata dal portafoglio per inviare i tuoi bitcoin. Come suggerisce il nome, la chiave privata non deve mai essere divulgata. Se qualcuno ne entrasse in possesso potrebbe accedere ai bitcoin ricevuti sull’indirizzo della relativa chiave pubblica e gestirli come vuole.

Come ho detto, ogni indirizzo di ricezione andrebbe usato una volta soltanto. Per questa ragione la maggior parte dei portafogli bitcoin permette di generare un numero infinito di indirizzi di ricezione e, conseguentemente, un numero infinito di chiavi private.

Le chiavi private sono generate dalla seed phrase, cioè la sequenza di parole unica che puoi usare per ripristinare il tuo portafoglio.

Portafogli Custodial e Non-Custodial

È importante che tu conosca la differenza tra custodial wallet e non-custodial wallet.

I custodial wallet sono portafogli bitcoin di cui non possiedi le chiavi private o la seed phrase. Dunque non hai il pieno controllo dei tuoi bitcoin e la società che possiede le chiavi private potrebbe muovere i tuoi fondi come vuole. Puoi immaginare i custodial wallet come un conto in banca.

Alcuni esempi di custodial wallet sono i portafogli degli exchange o delle piattaforme di trading.

Al contrario, i non-custodial wallet sono bitcoin wallet che ti permettono di generare le tue chiavi private. Con un non-custodial waller hai il pieno controllo dei tuoi bitcoin.

In alcuni casi usare un portafoglio custodial è necessario. Per esempio quando si spostano dei bitcoin su un exchange per poterli vendere o convertire in un’altra crypto. L’importante è non lasciare grandi somme su questo tipo di portafogli e non lasciarle più tempo di quanto serva.

Tipi di Portafoglio Bitcoin

Sono disponibili diversi tipi di bitcoin wallet. Ognuno di loro ha delle caratteristiche che lo rendono più adatto a certi usi e meno ad altri.

Desktop Wallet

Un desktop wallet è un programma che puoi installare sul tuo computer. Le chiavi private sono salvate sul hard disk, quindi hai il pieno controllo dei tuoi fondi.

Un desktop wallet offre un alto livello di sicurezza. Però essendo un software eseguito sul tuo computer, è tanto sicuro quanto lo è il tuo dispositivo. Quindi se intendi utilizzare questo tipo di wallet cerca di mantenere alto il livello di sicurezza del tuo pc.

Un desktop wallet può essere un full node o un light node. Un full node scarica l’intera blockchain sul tuo computer e la tiene aggiornata. In questo caso il consumo di memoria è alto (circa 140GB).

Un light node, invece, accede alla blockchain connettendosi ad un full node considerato affidabile. Magari gestito dall’organizzazione che ha realizzato il portafoglio.

Utilizzare un full node contribuisce a mantenere la rete bitcoin sicura e non ti rende dipendente da un nodo esterno. Però consuma spazio di archiviazione e fa “lavorare” il computer più del normale. Se vuoi solo gestire i tuoi bitcoin sul pc senza troppa fatica ti consiglio un light node.

Mobile Wallet

I mobile wallet sono applicazioni per smartphones. Questo tipo di portafoglio bitoin è non-custodial, come i desktop wallet. Pertanto le chiavi private sono salvate sul tuo smartphone e i tuoi bitcoin sono sotto il tuo controllo.

Come immaginerai, il loro punto di fora è la portabilità. Essendo installati sul cellulare è facile usarli per pagare nei negozi o per scambiare bitcoin di persona.

Una pecca dei mobile wallet è che sono un tipo di portafoglio poco sicuro. Portando il telefono sempre con noi lo esponiamo giornalmente ad una serie di rischi, come quello di essere perso o rubato. La possibilità che qualcuno riesca ad accedere al nostro cellulare è sempre presente, anche impostando una password sicura.

La cosa migliore è usare i mobile wallet nello stesso modo in cui usi il tuo portafoglio vero e proprio. Cioè per portare con te i bitcoin che devi spendere durante la giornata, ma non di più.

Web Wallet

I web wallets sono un tipo di portafoglio bitcoin disponibile online come applicazione web. Dunque, con un web wallet puoi gestire i tuoi bitcoin con la stessa facilità con cui gestisci le tue email online.

Sfortunatamente, la semplicità d’uso di questi portafogli ha un prezzo: le chiavi private sono salvate sul server del fornitore, che mantiene il controllo del portafoglio. Inoltre, sono più soggetti ad attacchi hacker. Dovendoti connettere ad un sito web per accedere al servizio, anche il phishing è un problema reale.

I web wallet sono solitamente usati per usufruire di un servizio online che richiede il deposito di criptovalute. Un esempio sono gli exchange, dove puoi convertire i tuoi bitcoin in altre crypto o venderli.

Per minimizzare i rischi, non conservare grandi somme sui web wallet. Quando hai completato un’operazione su un servizio online, come un exchange, sposta i tuoi bitcoin in un portafoglio più sicuro.

Hardware Wallet

Un hardware wallet è il tipo di bitcoin wallet più sicuro tra quelli disponibili. Consiste in un dispositivo indipendente che deve essere connesso ad un computer o ad uno smartphone per essere utilizzato.

Il suo segreto è che gestisce le tue chiavi private internamente senza mai rivelarle. Così facendo, le chiavi private sono al sicuro anche se il dispositivo a cui viene connesso fosse compromesso. Inoltre, le operazioni devono essere confermate anche sul wallet, che in genere ha uno schermo per permettere la verifica dei dati.

Se stai valutando l’acquisto di un hardware wallet, puoi leggere il nostro articolo I Migliori Hardware Wallet Per Criptovalute.

Conclusioni

Questo è più o meno tutto quello che devi sapere per avere un’idea di cosa sono i bitcoin wallet. Come avrai capito, c’è molto da imparare. Quindi non fermarti qui!

Una cosa importante da tenere a mente è che anche il bitcoin wallet bitcoin più sicuro è a rischio se il proprietario non presta attenzione. Quindi segui tutte le linee guida indicate dal fornitore del tuo portafoglio.

Tweet
Share
Share
0 Condivisioni

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CryptoNewbie

CryptoNewbie è un sito di risorse sulle criptovalute. La nostra missione è incoraggiare l’adozione delle criptovalute educando sul loro funzionamento.

Sul sito

  • Chi siamo
  • Contatti

Copyright © 2021 · CryptoNewbie · Tutti i diritti riservati.